La Scuola Secondaria di Primo Grado è di durata triennale, si articola in un periodo didattico biennale e in un terzo anno che completa prioritariamente il percorso disciplinare e assicura l’orientamento e il raccordo con il secondo ciclo.
v Il primo ciclo di istruzione si conclude con l’Esame di Stato, il cui superamento costituisce titolo di accesso al sistema dei Licei, dell’Istruzione e della Formazione Professionale. La SSPG “E: BORRELLI”, in linea col D.P.R. 20/03/2009 n°89, con i criteri C.M. n.31 del 18/04/2012 attraverso le aree disciplinari, (Area Linguistico-espressiva e Area Matematico – Scientifico – Tecnologica) stabilite in seno alle riunioni di Dipartimento, così definite dal Collegio Docenti è finalizzata alla crescita delle capacità autonome di studio e al rafforzamento delle attitudini alla interazione sociale;
v Organizza ed accresce, anche attraverso l’alfabetizzazione e l’approfondimento nelle tecnologie informatiche, conoscenze , abilità e competenze in relazione all’evoluzione della Ricerca-Azione messa in atto dal Polo Qualità di Napoli, Rete Musa di cui l’I.C. è Componente.
v La Scuola mette in atto la diversificazione didattica e metodologica in relazione allo sviluppo della personalità dell’allievo; cura la dimensione sistematica delle discipline; sviluppa progressivamente le competenze e le capacità di scelta corrispondenti alle attitudini e vocazioni degli allievi; fornisce strumenti adeguati alla prosecuzione delle attività di istruzione e di formazione;
v Introduce lo studio di una seconda lingua dell’Unione Europea mediante 3 opzioni: Francese, Spagnolo, Tedesco;
v Pone attenzione specifica allo sviluppo dei linguaggi musicali, istituendo un corso ad indirizzo musicale con 4 opzioni strumentali (chitarra, pianoforte, tromba e percussioni);
v Aiuta ad orientarsi per la successiva scelta di Istruzione e Formazione.
v La Valutazione , periodica e annuale, degli apprendimenti , del comportamento e della formazione degli studenti all’interno del sistema educativo di istruzione e delle competenze da essi acquisite , sono affidate ai docenti del Consiglio di Classe; agli stessi è affidata la valutazione finale per il passaggio al periodo didattico successivo.
v I criteri di valutazione individuano la tipologia delle prove che verranno proposte agli alunni per verificare i loro apprendimenti e le modalità per valutare tali prove per ciascuna disciplina e per ciascun anno di corso. La valutazione periodica e finale terrà conto inoltre del potenziale di apprendimento di ciascun alunno in relazione alla situazione di partenza, dell'impegno, dell'interesse e della partecipazione alle attività didattico proposte.
|
Sistema Organizzativo Didattico |
|
Tempo Scuola |
Secondaria di Primo Grado |
Orario Curriculare |
30 ore settimanali; Durata lezione: 60 minuti |
Giorni Settimanali |
5 giorni, da Lunedì a Venerdì |
Orario Alunni |
Ingresso: 8.05 Uscita: 14.05 |
Pausa merenda |
10.50 / 11.05 |
Orario Docenti |
Ingresso: 8.00 Uscita: 14.10 |
Orario Prolungato: 36 ore settimanali Sezione a Strumento Musicale: Corso I |
Ingresso: 8.05 Uscita: 14.05 (3 giorni alla settimana) Ingresso: 8.05 Uscita: 17.05 (2 giorni alla settimana) |
Risorse Utilizzate |
|||
DOCENTI |
UNITÀ OPERATIVE |
PERSONALE ATA UNITÀ OPERATIVE |
|
Docente specialista di Religione Cattolica |
n.2 |
Collaboratori Scolastici: Servizi Generali |
n.8 |
Docente specializzato per l’insegnamento ad alunni diversamente abili |
n.20 |
||
Docente di Inglese Docente di Francese Docente di Spagnolo Docente di Tedesco |
n.6 n.3 n.1 n.1 |
Personale Servizi Amministrativi |
n.4 |
DGSA |
n.1 |
||
Docente di Lettere |
n.17 |
||
Docente di Scienze Matematiche |
n.10 |
||
Docente di Tecnologia |
n.4 |
||
Docente di Arte e Immagine |
n.3 |
||
Docente di Musica |
n.4 |
||
Docente di Educazione Fisica |
n.4 |
||
Docente di Strumento Musicale |
n.4 |
Distribuzione Oraria Delle Discipline |
|||||
|
Tempo scuola: 30 ore |
Tempo scuola: 36 ore |
|||
Discipline |
Classe Prima |
Classe Seconda |
Classe Terza |
Corso I Classi Prima , Seconda e Terza ad Indirizzo Musicale |
|
Italiano |
6 |
6 |
6 |
6 |
|
Approfondimento |
1 |
1 |
1 |
1 |
|
Storia |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
Geografia |
1 |
1 |
1 |
1 |
|
Inglese |
3 |
3 |
3 |
3 |
|
Francese/Tedesco/Spagnolo |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
Matematica |
4 |
4 |
4 |
4 |
|
Scienze |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
Tecnologia |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
Musica |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
Arte e Immagine |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
Educazione Fisica |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
Religione |
1 |
1 |
1 |
1 |
|
TOTALE |
30 |
30 |
30 |
30+6h di strumento per ogni alunno |
|
Strumento Musicale |
Classe Prima sez. I |
Classe Seconda sez. I |
Classe Terza sez. I |
||
Percussioni |
6 |
6 |
6 |
||
Pianoforte |
6 |
6 |
6 |
||
Tromba |
6 |
6 |
6 |
||
Chitarra |
6 |
6 |
6 |
||
TOTALE MONTE ORE |
36 |
36 |
36 |